L’Ue ha autonomia strategica per dare armi a Kyiv? Il blocco francese Mentre arriva l'ennesimo pacchetto di aiuti degli Stati Uniti, l’Ue arriva a Ramstein ancora indecisa sugli acquisti congiunti di armamenti per l'Ucraina. Parigi è all'origine dello stallo. Intanto denuncia il "French bashing" 21 APR 2023
l'intervista Un patto con l’Europa per cambiare l’Italia. Parla Meloni “Cambiare il Pnrr senza perdere soldi”. “Immigrazione? Occhio ai 900 mila in arrivo”. “Il Mes? Con una nuova direzione, se ne può discutere”. “Pronta a sfidare il consenso per difendere l’Ucraina”. Intervista al capo del governo 21 APR 2023
L'intervista all'eurodeputato Raphaël Glucksmann ci racconta “il grande scontro” di Putin e i vent’anni di distrazione europea La Russia come la Cina, la cura per la democrazia, l’autonomia che serve all’Ue. La "responsabilità immensa" dei dirigenti europei per la guerra in Ucraina. Intervista all'eurodeputato francese sulle istruzioni contro i regimi 21 APR 2023
Dentro la crisi I janjaweed sul confine tra Sudan e Libia e i soldi dell’Ue L'escalation sudanese ha molto a che fare con le vicine frontiere: è lì che bisogna guardare per capire ciò che sta succedendo nel paese africano. Il peso dell'immigrazione e il ruolo ambiguo dell'Unione europea Enrico Pitzianti 20 APR 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Quanto potere ha il contadino europeo (pure sulla guerra) Polonia e Ungheria non vogliono il grano ucraino, von der Leyen le premia. Il soft power dell’Ue, le proteste degli agricoltori e la potenza di un trattore Paola Peduzzi e Micol Flammini 20 APR 2023
La sfida dell’Europa Cosa significa salvaguardare il “nostro mondo” dai dispotismi Contrapporre l’europeismo all’atlantismo non significa solo ignorare e falsificare la storia, ma anche ipotecare il progetto di un'Europa unita. La terza fase da cui dipende il futuro delle democrazie liberali Vittorio Emanuele Parsi 20 APR 2023
lo studio Tutti i numeri della frattura commerciale tra Russia e Ue (dopo la guerra) Fino all'inizio dell'invasione in Ucraina, Mosca rappresentava un partner economico centrale per Bruxelles e viceversa. Nel giro di un anno i paesi dell’Unione sono riusciti a cambiare tutto (i fornitori) senza stravolgere l’importazione di beni strategici. L’economia del Cremlino invece è in tilt. E presto potrebbe bussare alla porta della Cina Francesco Gottardi 19 APR 2023
Editoriali Al Parlamento europeo FdI e Lega contrari ai salvataggi in mare Gli eurodeputati di Meloni e Salvini hanno votato contro il titolo che include i soccorsi in mare nella proposta di socialisti, verdi e sinistra approvata al Pe. A Bruxelles solidarietà all’Italia e umanità sono maggioranza Redazione 18 APR 2023
Iniziative unilaterali Lo scontro intraeuropeo sul grano è un test sul sostegno europeo a Kyiv Per ragioni di politica interna, Varsavia blocca i prodotti agricoli dall’Ucraina. Budapest s’accoda. Per Bruxelles è inaccettabile: la Commissione potrebbe aprire una procedura di infrazione ma per ora spera che basti un nuovo pacchetto di aiuti finanziari 18 APR 2023
indagine Lasciate libera la rete. Indagine sulla net-neutrality L’Ue lancia una consultazione per coinvolgere i colossi del web nella spesa per le infrastrutture e mettere un pedaggio a internet, che alla fine pagherebbero anche gli utenti. Netflix, Amazon & Co. si mobilitano in nome della neutralità della rete. Uno scontro che investe le nostre vite digitali Andrea Minuz 17 APR 2023