il documento Ecco il piano di Bruxelles per consegnare munizioni per l'Ucraina Acquisti congiunti, misure per aumentare la produzione e nuovi rifornimenti: così l'Unione europea risponde all'appello di Zelensky. Le proposte in un documento riservato che sarà discusso alla riunione informale dei ministri della Difesa della prossima settimana a Stoccolma 02 MAR 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Ognuno ha il suo ruolo nell’Ue, quello dei Baltici è insistere L’Estonia di Kaja Kallas va al voto e la guerra in Ucraina fa da sfondo. Racconto pre elettorale con una guida d’eccezione: Vytautas Landsbergis Paola Peduzzi e Micol Flammini 02 MAR 2023
la lettera a bruxelles La Lega Anseatica vuole un'Ue competitiva (non statalista) Il gruppo dei paesi di ispirazione liberale sull'economia chiede di mettere un freno alle aspirazioni di Francia e Germania di aprire i rubinetti degli aiuti di stato. La lettera di dieci ministri a Ursula von der Leyen 01 MAR 2023
A scoppio ritardato Italia e Germania provano a bloccare il regolamento sulle auto, ma la partita è un’altra I due ministri dell'Ambiente, il tedesco Wissing e Pichetto Fratin, hanno paventato un voto contrario. Ma sarà difficile che il Consiglio europeo si prenda la responsabilità di affossare il pacchetto per intero Carlo Stagnaro 01 MAR 2023
Il nodo L’Europa ha un problema con chi aggira le sanzioni contro Mosca Gli Stati Uniti hanno messo nella lista nera dell'ultimo pacchetto di restrizioni diverse società con sede in Ue. “L’attuazione è responsabilità degli stati membri”, ci spiega una fonte della Commissione, che ha nominato un responsabile per verificare che tutto vada come deve 01 MAR 2023
Promesse non mantenute Dopo la Brexit, il Regno Unito non riesce più a compensare i sussidi europei A tre anni dal divorzio dall'Ue, il governo britannico non è in grado di rimpiazzare i fondi di Bruxelles, che dal 2014 al 2020 sono stati quasi 11 miliardi di euro. Un guaio per le università, particolarmente esposte al taglio delle risorse Laura Loguercio 28 FEB 2023
Editoriali La caccia agli scafisti “con le mani sporche di sangue” è solo un alibi Come dopo ogni strage di migranti, la classe politica accusa il famigerato “trafficante di esseri umani”. Una ricerca del colpevole che si risolve spesso nel guardare il dito piuttosto che la luna Redazione 28 FEB 2023
Rishi business Così Sunak, il raccoglitore di cocci, ha costruito in silenzio l’accordo con l’Ue sulla Brexit L'intesa con Bruxelles è la prima vittoria del premier britannico benestante e pacato che s'è ritrovato a curare "il post sbornia" di un intero paese, prendendosi il tempo necessario per convincere e calmare i falchi del Partito conservatore 27 FEB 2023
l'intervista "L'Europa fornisca strumenti funzionali per salvare i migranti in mare". Parla Occhiuto Ue e ong ignorano la rotta dalla Turchia alla Calabria, dice il governatore, che apprezza invece la risposta del ministro Piantedosi dopo il naufragio di Steccato di Cutro. Ma la soluzione resta comunque fermare le partenze Antonia Ferri 27 FEB 2023
editoriali L'ipocrisia dell'Ue sul naufragio di Crotone Un'imbarcazione partita dalla Turchia e colma di migranti è naufragata sul litorale di "Steccato" di Cutro. Il sistema di soccorso in mare resta insufficiente nell’Europa-fortezza, e i leader europei fanno finta di niente 27 FEB 2023